
- Gestione flessibile e attiva di prodotti a breve termine sui tassi d'interesse per investimenti a bassa volatilità.
- Una selezione di titoli basata su un'analisi fondamentale degli emittenti, tenendo conto di criteri ESG extrafinanziari.
- Un comparto che può essere investito fino al 100% in obbligazioni denominate in euro di emittenti privati o pubblici, senza vincoli di rating.
- Rischio legato alla gestione discrezionale
- Rischio di tasso
- Rischio di credito
- Rischio di perdita di capitale
- Rischio di liquidità
- Rischio d’investimento in titoli convertibili
- Rischio di investimento in Obbligazioni convertibili contingenti e/o in Obbligazioni scambiabili
- Rischio obbligazionario perpetuo
- Rischio legato all'investimento in prodotti derivati
- Rischio di controparte
- Rischio azionario
- Rischio di investire in titoli a reddito fisso
- Rischi specifici associati alle transazioni in derivati OTC
- Rischio associato a titoli finanziari in difficoltà
- Rischio ISR
- Rischio di sostenibilità
*La data di creazione del fondo è il : 03/11/2016
Inizia la sua carriera presso il CIC Lyonnaise de Banque nel 2004. Dal 2005 entra a far parte di MMA Finance, società del gruppo Covéa, in qualità di gestore e analista quantitativo sulle azioni europee. Nel 2010 passa a Covéa Finance e apporta le sue competenze di analisi quantitativa su tutte le asset class. Nel 2011 Covéa Finance gli affida la gestione dei mandati assicurativi per le società del gruppo.
A maggio 2016, raggiunge DNCA Finance in qualità di gestore per la gestione flessibili e obbligazionari.
*CFA® et Chartered Financial Analyst ® sont des marques déposées appartenant au CFA Institute.
Inizia la sua carriera presso il CIC Lyonnaise de Banque nel 2004. Dal 2005 entra a far parte di MMA Finance, società del gruppo Covéa, in qualità di gestore e analista quantitativo sulle azioni europee. Nel 2010 passa a Covéa Finance e apporta le sue competenze di analisi quantitativa su tutte le asset class. Nel 2011 Covéa Finance gli affida la gestione dei mandati assicurativi per le società del gruppo.
A maggio 2016, raggiunge DNCA Finance in qualità di gestore per la gestione flessibili e obbligazionari.
*CFA® et Chartered Financial Analyst ® sont des marques déposées appartenant au CFA Institute.
Inizia la sua carriera presso il CIC Lyonnaise de Banque nel 2004. Dal 2005 entra a far parte di MMA Finance, società del gruppo Covéa, in qualità di gestore e analista quantitativo sulle azioni europee. Nel 2010 passa a Covéa Finance e apporta le sue competenze di analisi quantitativa su tutte le asset class. Nel 2011 Covéa Finance gli affida la gestione dei mandati assicurativi per le società del gruppo.
A maggio 2016, raggiunge DNCA Finance in qualità di gestore per la gestione flessibili e obbligazionari.
*CFA® et Chartered Financial Analyst ® sont des marques déposées appartenant au CFA Institute.