Cookie
Allarme: furto d'identità della DNCA Finance. DNCA Finance, un'affiliata di Natixis Investment Managers, richiama l'attenzione del pubblico sull'impersonificazione di DNCA Finance da parte di varie persone o società con sede all'estero, tra cui una società che si presenta come una società di servizi finanziari chiamata "Influx Finance". Queste persone e società fanno fraudolentemente riferimento al nome di DNCA Finance o DNCA Investments nei loro rapporti con i privati per raccomandare investimenti di vario tipo (bitcoin, oro, azioni, ecc.).
DNCA Invest Beyond Climate
Azionario europeo SRI
Art.9
Note

*La data di creazione del fondo è il : 15/04/2020

Léa Dunand-Chatellet
Gestore, Responsabile del dipartimento "Investimento responsabile
Léa Dunand-Chatellet ha studiato presso la scuola normale superiore (ENS), docente ordinaria di economia e gestione e membro di varie commissioni locali. Ogni anno insegna moduli dedicati all’investimento responsabile nelle principali business school, ed è anche co-autrice di un’opera di riferimento pubblicata da Ellipse nel 2014: “ISR e Finanza Responsabile”.

Léa ha iniziato la sua carriera nel 2005 presso Oddo Securities all’interno della divisione di analisi extra finanziaria. Nel 2010, chiamata da Sycomore Asset Management, è diventata socia e direttrice della gestione ESG. All’interno della gestione patrimoniale ha sviluppato un modello pionieristico di analisi extra finanziaria e di integrazione delle sfide legate allo sviluppo sostenibile nella gestione. Nell’arco di cinque anni, è riuscita a costituire e gestire una gamma di fondi ISR per un totale di 700 milioni di euro di patrimonio in gestione, ottenendo il rating AAA di Citywire. Nel 2015, è entrata a far parte di Mirova in qualità di Direttrice della Gestione Azionaria, a capo di un team costituito da dieci gestori azionari con complessivamente 3,5 milioni di euro di patrimonio gestito.

A giugno 2018, è stata nominata da DNCA Finance Responsabile della Divisione dedicata “all’Investimento Responsabile”.
Léa Dunand-Chatellet
Gestore, Responsabile del dipartimento "Investimento responsabile
Léa Dunand-Chatellet ha studiato presso la scuola normale superiore (ENS), docente ordinaria di economia e gestione e membro di varie commissioni locali. Ogni anno insegna moduli dedicati all’investimento responsabile nelle principali business school, ed è anche co-autrice di un’opera di riferimento pubblicata da Ellipse nel 2014: “ISR e Finanza Responsabile”.

Léa ha iniziato la sua carriera nel 2005 presso Oddo Securities all’interno della divisione di analisi extra finanziaria. Nel 2010, chiamata da Sycomore Asset Management, è diventata socia e direttrice della gestione ESG. All’interno della gestione patrimoniale ha sviluppato un modello pionieristico di analisi extra finanziaria e di integrazione delle sfide legate allo sviluppo sostenibile nella gestione. Nell’arco di cinque anni, è riuscita a costituire e gestire una gamma di fondi ISR per un totale di 700 milioni di euro di patrimonio in gestione, ottenendo il rating AAA di Citywire. Nel 2015, è entrata a far parte di Mirova in qualità di Direttrice della Gestione Azionaria, a capo di un team costituito da dieci gestori azionari con complessivamente 3,5 milioni di euro di patrimonio gestito.

A giugno 2018, è stata nominata da DNCA Finance Responsabile della Divisione dedicata “all’Investimento Responsabile”.
Léa Dunand-Chatellet
Gestore, Responsabile del dipartimento "Investimento responsabile
Léa Dunand-Chatellet ha studiato presso la scuola normale superiore (ENS), docente ordinaria di economia e gestione e membro di varie commissioni locali. Ogni anno insegna moduli dedicati all’investimento responsabile nelle principali business school, ed è anche co-autrice di un’opera di riferimento pubblicata da Ellipse nel 2014: “ISR e Finanza Responsabile”.

Léa ha iniziato la sua carriera nel 2005 presso Oddo Securities all’interno della divisione di analisi extra finanziaria. Nel 2010, chiamata da Sycomore Asset Management, è diventata socia e direttrice della gestione ESG. All’interno della gestione patrimoniale ha sviluppato un modello pionieristico di analisi extra finanziaria e di integrazione delle sfide legate allo sviluppo sostenibile nella gestione. Nell’arco di cinque anni, è riuscita a costituire e gestire una gamma di fondi ISR per un totale di 700 milioni di euro di patrimonio in gestione, ottenendo il rating AAA di Citywire. Nel 2015, è entrata a far parte di Mirova in qualità di Direttrice della Gestione Azionaria, a capo di un team costituito da dieci gestori azionari con complessivamente 3,5 milioni di euro di patrimonio gestito.

A giugno 2018, è stata nominata da DNCA Finance Responsabile della Divisione dedicata “all’Investimento Responsabile”.
Léa Dunand-Chatellet
Gestore, Responsabile del dipartimento "Investimento responsabile
Léa Dunand-Chatellet ha studiato presso la scuola normale superiore (ENS), docente ordinaria di economia e gestione e membro di varie commissioni locali. Ogni anno insegna moduli dedicati all’investimento responsabile nelle principali business school, ed è anche co-autrice di un’opera di riferimento pubblicata da Ellipse nel 2014: “ISR e Finanza Responsabile”.

Léa ha iniziato la sua carriera nel 2005 presso Oddo Securities all’interno della divisione di analisi extra finanziaria. Nel 2010, chiamata da Sycomore Asset Management, è diventata socia e direttrice della gestione ESG. All’interno della gestione patrimoniale ha sviluppato un modello pionieristico di analisi extra finanziaria e di integrazione delle sfide legate allo sviluppo sostenibile nella gestione. Nell’arco di cinque anni, è riuscita a costituire e gestire una gamma di fondi ISR per un totale di 700 milioni di euro di patrimonio in gestione, ottenendo il rating AAA di Citywire. Nel 2015, è entrata a far parte di Mirova in qualità di Direttrice della Gestione Azionaria, a capo di un team costituito da dieci gestori azionari con complessivamente 3,5 milioni di euro di patrimonio gestito.

A giugno 2018, è stata nominata da DNCA Finance Responsabile della Divisione dedicata “all’Investimento Responsabile”.
Léa Dunand-Chatellet
Gestore, Responsabile del dipartimento "Investimento responsabile
Léa Dunand-Chatellet ha studiato presso la scuola normale superiore (ENS), docente ordinaria di economia e gestione e membro di varie commissioni locali. Ogni anno insegna moduli dedicati all’investimento responsabile nelle principali business school, ed è anche co-autrice di un’opera di riferimento pubblicata da Ellipse nel 2014: “ISR e Finanza Responsabile”.

Léa ha iniziato la sua carriera nel 2005 presso Oddo Securities all’interno della divisione di analisi extra finanziaria. Nel 2010, chiamata da Sycomore Asset Management, è diventata socia e direttrice della gestione ESG. All’interno della gestione patrimoniale ha sviluppato un modello pionieristico di analisi extra finanziaria e di integrazione delle sfide legate allo sviluppo sostenibile nella gestione. Nell’arco di cinque anni, è riuscita a costituire e gestire una gamma di fondi ISR per un totale di 700 milioni di euro di patrimonio in gestione, ottenendo il rating AAA di Citywire. Nel 2015, è entrata a far parte di Mirova in qualità di Direttrice della Gestione Azionaria, a capo di un team costituito da dieci gestori azionari con complessivamente 3,5 milioni di euro di patrimonio gestito.

A giugno 2018, è stata nominata da DNCA Finance Responsabile della Divisione dedicata “all’Investimento Responsabile”.